- Home
- /
- Retail & Enterprise
Retail & Enterprise
Soluzioni end-to-end basate su AI per la previsione, l’ottimizzazione e la gestione delle Supply Chain.
Service Platform
La soluzione integrata per le Supply Chain capace di supportarti in ogni momento decisionale, dalla pianificazione strategica alla distribuzione.
Platform
La soluzione integrata per le Supply Chain capace di supportarti in ogni momento decisionale, dalla pianificazione strategica alla distribuzione.
Prevedere il futuro non è mai semplice, ma è una sfida che dobbiamo cogliere, per affrontarlo al meglio e guardare sempre avanti.
Per questo riuscire a sfruttare le potenzialità dell’AI rappresenta un vantaggio competitivo, capace di condizionare l’operatività e la redditività complessiva del business, aiutandoti a fare un passo nel futuro.
95 %
15 %
87 %
50 %
15 %
L’Intelligenza Artificiale sta affiancando la rivoluzione delle Supply Chain integrate con soluzioni sempre più innovative per l’ottimizzazione di tutti i processi End-2-End.
Il nostro obiettivo è quello di supportare questa trasformazione, migliorando la capacità previsionale dei manager e ridurre i rischi dell’impresa, aiutandoti ad intervenire in modo rapido, proattivo e reattivo nei processi che governi.
Grazie all’enorme quantità di dati che gli algoritmi di AI possono gestire, rappresentano un aiuto concreto per aumentare la tua capacità di visione. Che si tratti di andamento del mercato, delle tempistiche sulle spedizioni o di previsioni di vendita future, possiamo aiutarti nel cogliere tutte quelle relazioni, anche le più deboli e imprevedibili, per prendere decisioni migliori.
Ma nel tuo lavoro non sempre tutto va come previsto, lo sappiamo. Per questo in Deda Ai poniamo molta attenzione sul potere delle previsioni, misurando anche l’incertezza legata alla previsione stessa, un aspetto fondamentale in un’ottica di Supply Chain Risk Management e che ti permette di capire l’impatto delle diverse opzioni sulle performance attese, favorendo decisioni tempestive e consapevoli simulando i diversi scenari che immagini.
E che si tratti di strategie di lungo periodo o della pianificazione delle attività più tattiche, poter contare su dati precisi può innescare un meccanismo di fiducia e valore su tutta la filiera, dalla fase produttiva a quella distributiva, dove vuoi massimizzare l’efficienza e minimizzare i costi dell’invenduto.
Noi possiamo aiutarti a stimare con la dovuta precisione le vendite a livello territoriale, fino a fissare un’allocazione efficace nei singoli punti vendita, o nei nodi più periferici della distribuzione, garantendo al cliente finale la certezza di trovare il prodotto che cerca in ogni punto vendita.

Abbiamo realizzato una piattaforma software capace di replicare e virtualizzare tutte le operations aziendali in Digital Twin.
Grazie all’Intelligenza Artificiale, è possibile simulare, attraverso milioni di decisioni e vincoli modellati, l’impatto di qualsiasi operazione lungo tutta la Supply Chain. Per ottimizzare i processi, ridurre i rischi e sincronizzare domanda e offerta di beni e servizi in modo integrato ed end-to-end.
Alla base c’è una Cultura del Dato consapevole, perché buoni dati producono risultati migliori, innescando un miglioramento continuo e costante che può fare la differenza.
Soluzioni modulari e integrate, in ogni fase.

Store Benchmark
Analizza le performance di vendita classificando ogni variabile in base alle tue esigenze, dalle varianti di colore alla presenza di promozioni locali e al posizionamento dei negozi. Confronta centinaia di caratteristiche e ottieni previsioni migliori.
Robo Buyer
Con l’analisi dei portafogli finanziari puoi ottimizzare acquisti e budget. Analizza le vendite per ottimizzare le scorte in magazzino, ordinando solo ciò che serve massimizzando il margine previsto in base alle probabilità di vendita.
Un tool di previsione delle vendite basato su reti neurali legato al lancio dei nuovi prodotti che si vogliono immettere sul mercato. L’AI si occupa di identificare la similarità del nuovo prodotto con altri già distribuiti, scomponendo e pesando i diversi attributi quantitativi e qualitativi come schede tecniche (materiali e caratteristiche), immagini (forme e colori), layout (posizionamento e dati di vendita passati) per ricostruire uno scenario previsionale più affidabile possibile.
Per aumentare l’accuratezza e la stagionalità delle previsioni, l’analisi della domanda tiene in considerazione anche gli eventi sporadici e ricorrenti, come festività o specifiche attività promozionali, che possono influire sulla domanda.
Tecniche di AI per monitorare ed identificare problemi di performance del sistema evidenziando, attraverso un sistema di Alerting proattivo, le eventuali anomalie e le situazioni di contesto.
Aiutiamo le reti distributive più complesse e internazionali a valorizzare il punto vendita come attore integrato del processo, suggerendo azioni sia per movimentare i prodotti fra i negozi senza impattare sui magazzini, sia raccogliendo centinaia di variabili come il rating dei dipendenti o l’esposizione della merce per migliorare gli ambienti simulativi e le capacità stesse degli algoritmi.